Codici velocità pneumatici
Il Codice di Velocità è uno standard internazionale utile per determinare la massima velocità sopportabile da un pneumatico.
Codice di Velocità | Max. km/h | Max. mph |
---|---|---|
A1 | 5 | 3 |
A2 | 10 | 6 |
A3 | 15 | 9 |
A4 | 20 | 12 |
A5 | 25 | 15 |
A6 | 30 | 19 |
A7 | 35 | 22 |
A8 | 40 | 25 |
B | 50 | 31 |
C | 60 | 37 |
D | 65 | 40 |
E | 70 | 43 |
F | 80 | 50 |
G | 90 | 56 |
J | 100 | 62 |
K | 110 | 68 |
L | 120 | 75 |
M | 130 | 81 |
N | 140 | 87 |
P | 150 | 93 |
Q | 160 | 100 |
R | 170 | 106 |
S | 180 | 113 |
T | 190 | 118 |
U | 200 | 124 |
H | 210 | 130 |
V | 240 | 150 |
W | 270 | 168 |
Y | 300 | 186 |
ZR | 240+ | 149+ |
Vedi anche:
Tags: Codici velocità pneumatici, marcatura pneumatici, pneumatici invernali
Trackback dal tuo sito.
Dario Rosati
| #
Buongiorno,
sulla mia Golf 1,6 tdi sono montati pneumatici cod V.
Posso montarli codice H, così potrei risparmiare un po’.
Reply
Autofil
| #
Salve, può utilizzare pneumatici con codice di velocità uguale o superiore a quello riportato sulla carta di cirolazione del suo veicolo.
Reply
Maurizio
| #
Salve ho montato dei pneumatici con codice diverso di velocità adesso ho 185/60/15 88h invece sul libretto di circolazione c’è scritto 185/60/15 88 t per legge sono i regola ? Grazie per la risposta saluti
Reply
admin
| #
Si, le ho risposto più sotto. Con il codice H lei è in regola.
Saluti
Reply
Giovanni Grosso
| #
A me invece di 91V hanno montato 91W.
Siamo sicuri che al collaudo non mi facciano storie?
Esiste una norma che attesti questa sensatissima regola?
Grazie mille!
Reply
admin
| #
Si, al collaudo non le faranno alcun problema. Oltre al buon senso esiste una norma scritta che attesta questa regola. Si trova in una Circolare del ’95 del Ministero dei Trasporti (D.G n. 04/95-D.C. IV n.A042 /95). Nei prossimi giorni cercheremo di pubblicare sul sito il testo di questa normativa.
Saluti
Reply
Gabriele
| #
Salve,ho bisogno un informazione la mia Clio monta pneumatici con codice di velocità h88 posso montare con codice h84
Reply
Autofil
| #
Salve, l’indice di carico 84 è peggiore di 88 quindi, nel caso in cui sul suo libretto sia riportato 88H il codice 84H non va bene.
Reply
Bmw
| #
Salve. Sul libretto ho 225/45/18-91y poso montare 225/45/18-95w Grazie
Reply
Autofil
| #
Salve, il codice W è inferiore a Y per cui la risposta alla sua domanda e no. Con i pneumatici che ha indicato non è in regola.
Reply
ale84
| #
Buongiorno.
Ieri sono andato dal mio gommista di fiducia il quale mi dice che dal 15 ottobre al 15 aprile si possono montare qualsiasi indice di veldi velocita per i pneumatici m+s purche superiore all indice q!
Io ad esempio ho 205/55 r 16 91v sul libretto e mi ha montato un indice di velocita t!
Secondo voi sono in regola?
È vero quello che mi è stato detto?
Reply
alessandro
| #
salve, se con le estive monto H come codice velocità posso montare con le termiche indice T ? mi sembra che con le termiche si possano montare gomme con indici di velocità inferiori anche di 2 . grazie
Reply
Autofil
| #
Si, i pneumatici invernali possono avere codice di velocità inferiore anche di 2
Reply
Andrea
| #
salve se a libretto ho zr+indice carico+y , posso montare zr+ indice +w ?
grazie
Reply
admin
| #
Salve, deve montare ZR + INDICE CARICO + Y
Reply
Maurizio
| #
Ho montato 4 gomme kleber 4 stagioni 185/60/15 88 h però sul libretto riporta solo la gomma 185/60/15 88t praticamente cambia solo il codice di velocità la domanda e posso portarli? Grazie della risposta saluti
Reply
admin
| #
Salve, essendo il codice di velocità H superiore a T lei può portare quei pneumatici ed è perfettamente in regola.
Reply
marco
| #
Sulla mia auto nel libretto ho codice 91W. Se montassi gomme 4 stagioni con codice 91V per usarle tutto l’anno, sarei in regola? Purtroppo non esistono gomme 4 stagioni con codice 91W.
Grazie
Reply
Mario
| #
Ho una zafira che monta le gomme da libretto 205 55 16 94v , le gomme termiche posso montarle 205 55 16 94?
.
La polizia stradale mi ha detto che devo montare esattamente quelle riportato sul libretto e non con codice di velocità inferiore.
Reply
Mario
| #
Sul mio libretto della Zafira porta 205/55/16 94V
Per le gomme TERMICHE posso montare 205/55/16 94H
Sapevo che per le gomme termiche si poteva montare un codice di velocità in meno.
Grazieeeeeee
Reply
admin
| #
Si, può montarle durante l’inverno
Reply
MATTEO
| #
Buongiorno.. avrei bisogno gentilmente di un’informazione!
Io ho acquistato recentemente una mini turbo de tomaso, le case produttrici delle gomme che montava hanno cessato la produzione, e la misura è: 160/65 R315…che altre gomme potrei montare?
l’unica misura omologata a libretto è questa accidenti..grazie saluti
Reply
riccardo tonon
| #
Sul libretto di circolazione della mia Megane trovo questi codici:
195/65 R15 91T
205/55 R16 91H
205/50 R17 93V
205/50 R17 89V
Ora ho montate gomme M+S 195/65 R15 91T
posso continuare ad usarle anche dopo il 15 Maggio?
Grazie
Reply
admin
| #
[quote name=”riccardo tonon”]…Ora ho montate gomme M+S 195/65 R15 91T
posso continuare ad usarle anche dopo il 15 Maggio?[/quote]
Si può portare le ruote che ha indicato per tutto l’anno
Reply
MICHELE
| #
salve,ho da libretto di circolazione la misura 215/40/R17 87W XL,posso montare pneumatici 215/40/ZR17 87w XL?
se sì perchè ZR non sta altro che indicare velocità superiore a 24o km/h,perchè c’è anche questa z se dopo cmq c’è l’indice classico:w? in conclusione quale è la differenza tra R17 e ZR17? e il motivo per il quale su alcuni modelli c’è anche questa z? grazie
Reply
admin
| #
Salve, nel suo caso il codice ZR riportato sulla ruota è reso superfluo dalla presenza del codice W. Non so dirle il motivo per cui spesso questi due codici compaiono insieme, ma in ogni caso la risposta alla sua prima domanda è si, può montare i pneumatici che ha indicato.
Reply
Albero
| #
[quote name=”MICHELE”]salve,ho da libretto di circolazione la misura 215/40/R17 87W XL,posso montare pneumatici 215/40/ZR17 87w XL?
se sì perchè ZR non sta altro che indicare velocità superiore a 24o km/h,perchè c’è anche questa z se dopo cmq c’è l’indice classico:w? in conclusione quale è la differenza tra R17 e ZR17? e il motivo per il quale su alcuni modelli c’è anche questa z? grazie[/quote]
[quote name=”Autofil”][quote name=”riccardo tonon”]…Ora ho montate gomme M+S 195/65 R15 91T
posso continuare ad usarle anche dopo il 15 Maggio?[/quote]
Si può portare le ruote che ha indicato per tutto l’anno[/quote
Buongiorno io ho una Mazda 6 sw è attualmente monto dei pneumatici invernali con misura 205/55 R16 91T M+S posso continuare ad usarle anche dopo il 15 maggio o incorro in sanzioni? Ringrazio anticipatamente cordialmente Alberto
Reply
Albero
| #
Buongiorno io possiedo una Mazda 6 ed attualmente monto dei pneumatici 205/55 R16 91T M+S. Posso continuare a tenerle anche dopo il 15 maggio o incorro in sanzioni?
La ringrazio anticipatamente
Cordialmente
Alberto
Reply
admin
| #
Salve, deve vedere cosa c’è scritto sul libretto della sua auto.
Se il codice di velocità indicato sul libretto è uguale o inferiore a T allora può usare le ruote anche in estate, altrimenti non è in regola
Reply
Gabriele Poli
| #
Buongiorno, nel libretto della mia passat è riportato:
205/55 R16 94V
215/55 R16 93V
235/45 R17 94V
205/50 R17 93H M+S
mentre ora ho montati gli pneumatici:
215/55 R16 93 T M+S
Sono in regola o devo cambiare gomme?
Grazie peer la risposta.
Reply
admin
| #
Salve, nel periodo estivo deve cambiare gomme. 215/55R16 93T M+S hanno codice di velocità troppo basso.
Reply
daniel
| #
salve la mia stilo porta 215/45/ZR17 91Y
sul libretto porta 215/45/r15 91H
il mio dubbio e sul R/ZR posso camminare?
Reply
admin
| #
Salve, si, con le ruote 215/45/ZR17 91Y può circolare.
Reply
massimo
| #
Buongiorno,
ma pneumatici codice 88u esistono?mia auto sul libretto riporta 88h e io ora ho 88t.
Grazie
Reply
admin
| #
Salve, deve montare ruote con codice velocità uguale o superiore ad H, quindi i codici T ed U sono esclusi
Reply
Francesco
| #
buongorno, sulla mia auto sono indicati 165/70 R14 81T, 175/65 R14 82H, 185/65 R14 86H, attulamente monto M+S 175/65 R14 82T. Ho letto la circolare del ministero; mi chiedo, dato che tale codice T è previsto per la misura inferiore che potrei montare normalmente da libretto, posso lasciarle montate anche nel prossimo periodo estivo? grazie
Reply
admin
| #
Salve, il codice di velocità va considerato in riferimento alla misura per cui è indicato. Quindi le M+S 175/65 R14 82T, durante il periodo estivo non vanno bene.
Reply
ferrari alberto
| #
salve avrei un quesito da porvi,io posseggo una kia ceed con montati di serie pneumatici 225 45 17 91 w (270 Kmh !!!)ma siccome la velocità massima è di 188 kmh da libretto, cosa devo fare per poter cambiare tale codice con uno adeguato alla velocità piu’ adeguata?
grazie.
Reply
admin
| #
Salve, per quanto ne sappiamo, per cambiare/aggiungere qualche misura di pneumatico sulla carta di circolazione serve il nulla osta della casa costruttrice. Può cercare di ottenere questo documento rivolgendosi ad una concessionaria Kia. Con il nulla osta può recarsi all’ufficio della motorizzazione e far aggiornare il libretto con l’aggiunta della/e misura dei pneumatici riportata/e sul nulla osta.
Reply
Thomas
| #
Salve, io credo di avere un bel problema…
Io ho un Alfa 147 che monta 2 pneumatici anteriori invernali M+S 190/60 R15 88T e 2 posteriori M+S 190/60 R15 88H.
Sul libretto c’è scritto che deve montare come misura minima pneumatici 205/55 R16 91V.
Devo cambiare sia cerchi che pneumatici?grazie mille!!!
Reply
admin
| #
Salve, controlli bene il libretto, ci dovrebbero essere altre misure oltre quella indicata da lei…
Reply
Massimo
| #
Salve
La mia C4 porta sul libretto le seguenti misure di pneumatici
195/65 15 91H
205/55 16 90V
205/50 17 89W
È possibile montare 205/50 17 89V
Grazie
Reply
admin
| #
Salve, non può montare 205/50 17 89V. Per quella misura deve avere codice di velocità uguale o superiore a W
Reply
Massimo
| #
Grazie
Reply
gino
| #
Buongiorno ho un ALFA 75 del 90
sul libretto riporta solo le sigle VR
Per le invernali sto montando le T.
Posso circolare o sono in errore ?
…ancora una domanda se T ha una velocità massima di 190 km/h (e sappiamo tutti che nessuno può fare + di 130 km/h)
è mai possibile che ci possano fare la multa circolando in città tra i 30 e i 70 km/h!!???? grazie
Reply
admin
| #
Salve, se l’unica indicazione della classe di velocità è VR, durante il periodo estivo deve montare ruote con indice di velocità uguale o maggiore di V.
[quote name=”gino”]
…ancora una domanda se T ha una velocità massima di 190 km/h (e sappiamo tutti che nessuno può fare + di 130 km/h)
è mai possibile che ci possano fare la multa circolando in città tra i 30 e i 70 km/h!!???? grazie[/quote]
In linea di principio siamo d’accordo con lei, tuttavia se circola con con codici di velocità più bassi del prescritto rischia di incorrere in sanzioni.
Reply
gino
| #
grazie
Reply
Stefano
| #
🙁 salve io ciò una libra con codici 195.65.15 M+S 91 H poi in alternativa 195.65.15 M+S 91 t io ho montato entrambi SUL LIBRETTO LI PORTA TUTTI E DUE QUESTI CODICI SONO IN MULTA PERCHE’ I CODICI 205.65.15 91 V IO NON LI MONTO TROPPO COSTOSI COSA FACCIO GRAZIE MILLE
Reply
admin
| #
Salve, se ha montato gli stessi codici che ci sono scritti sul libretto è perfettamente in regola.
Reply
Stefano
| #
scusi ancora il mio meccanico dice che la copiia 19.65.15 T m+s la devo togliere perchè sono riportati in alternativa booo aiutatemi di nuvo gazie
Reply
admin
| #
Salve, bisogna vedere quali altre misure e codici ci sono scritti sul libretto. Il suo meccanico avrà guardato quindi probabilmente le sta dicendo la cosa giusta
Reply
Francesco
| #
ho montato delle gomme full season sulla mia golf. misure 205/55/r16 91h M+S. sul libretto viene segnato 205/55/r16 91q M+S. posso tenerle tutto l’anno?
Reply
admin
| #
Salve, sul libretto dovrebbe avere la misura 205/55R16 (senza M+S). Deve vedere quale codice di velocità è indicato per quella ruota…
Reply
Francesco
| #
tra le misure segnate ci sono 205/55/r16 91t
205/55/r16 m+s 91q
ora monto 205/55/r16 m+s 91h. il gommista ha guardato il libretto e mi ha montato queste. solo che dei colleghi di lavoro mi han messo il dubbio perchè ad un’altra persona il proprio meccanico le ha fatte cambiare. siccome sono piuttosto ignorante in materia,mi sono informato e da quello che son riuscito a capire dovrei essere in regola,però per avere qualche sicurezza in più ho preferito chiedere. grazie comunque per le risposte
Reply
admin
| #
Salve, si è in regola, il suo gommista ha montato i pneumatici giusti
Reply
mario
| #
[quote name=”gino”]Buongiorno ho un ALFA 75 del 90
sul libretto riporta solo le sigle VR
Per le invernali sto montando le T.
Posso circolare o sono in errore ?
…ancora una domanda se T ha una velocità massima di 190 km/h (e sappiamo tutti che nessuno può fare + di 130 km/h)
è mai possibile che ci possano fare la multa circolando in città tra i 30 e i 70 km/h!!???? grazie[/quote]
salve io sul mio libretto ho queste misure 215/70/15 vr posso montare 215/70/15 h m+s
Reply
admin
| #
Salve, può montare le 215/70/15 h m+s solo nel periodo invernale. Durante l’estate deve montare pneumatici con codice maggiore o uguale a V
Reply
nino
| #
salve,nel periodo estivo posso montare avanti due gomme estive e dietro due invernali ?Anche con codice inferiore a quello sul libretto?Grazie per l’attenzione
Reply
admin
| #
Salve, può montare due gomme estive e due invernali, ma con codice di velocità uguale o superiore a quello scritto sul libretto.
Reply
Max Bonesi
| #
[quote name=”Autofil”]Salve, può utilizzare pneumatici con codice di velocità uguale o superiore a quello riportato sulla carta di cirolazione del suo veicolo.[/quote]
Salve.senta a me han montato delle nokian all weather codice “T” mentre sul libretto riporta la “W”….posso circolare o no.non vorrei che il gommista mi voglia cambiare le gomme x niente.grazie mille saluti
Reply
admin
| #
Salve, durante il periodo estivo deve cambiare le gomme e montare quelle con codice di velocità uguale o superiore a W
Reply
MARGHERITA
| #
Salve sul mio libretto c è scritto che posso montare le 205/45/17 88v pero ho comprato le 205/45/17 88 W che differenza c e tra l’ una e l’altra ? grazie
Reply
MARGHERITA
| #
salve sul mio libreto riporta che posso montare gomme 205/45/17 88v pero ho comperato le 205/45/17 88w qualcuno mi sa spiegare quel’è la differenza tra V a w quali sono le migliori grazie
Reply
admin
| #
Salve, la differenza sta nel fatto che le gomme con codice W sono omologate per sopportare una velocità massima superiore rispetto a quelle con codice V
Reply
Giulia
| #
Buongiorno,
vorrei sapere: se il codice è 91W, posso montare delle gomme con il codice 94V? Grazie mille e buona giornata!
Reply
admin
| #
Salve, no il codice di velocità deve essere uguale o superiore a quello indicato sulla carta di circolazione.
Reply
Salvatore
| #
Ciao vorrei sapere in che sanzione vado incontro x aver montato il codice t invece del previsto codice h??
Reply
lorenzo
| #
Salve,
Devo andare in Croazia e mi chiedo:
Ho le gomme anteriori e posteriori di marca diversa e quelle anteriori hanno un codice di velocità e di carico superiore a quanto indicato nel libretto.
In Italia se non sbaglio è importante che siano uguali sullo stesso asse.
In Croazia cosa dice invece il codice della strada loro?
Reply
davide
| #
Buongiorno, si possono montare 2 gomme in categoria H nell’avantreno e 2 gomme in V nell’asse posteriore? Stesse dimensioni 205/60/15 marche diverse , il libretto prevede sia pneumatici in h che in v. Grazie.
Reply
admin
| #
Salve,
si, si possono montare ruote con marche e codici di velocità diversi su assi diversi. E’ necessario che i codici di velocità e gli indici di carico siano uguali o maggiori a quelli riportati sul libretto
Reply
manuel daveri
| #
Salve sul mio libretto è riportato
185/60/r14 82h – 185/55/r15 82v
195/45/r15 78v
185/55/r15 81Q M+S
185/60/r14 82Q M+S
Attualmente monto 185/60/r14 82T M+S vorrei sapere se posso circolare anche in estate….grazie mille
Reply
admin
| #
Salve, il suo caso è un po’ ambiguo e non so darle una risposta certa. Direi che non può circolare in estate in quanto la misura 185/60/r14 82Q M+S è concepita per l’inverno. Tuttavia mi sono recentemente confrontato con un fornitore di pneumatici (per un caso analogo al suo) che sostiene il contrario, ossia poiché la misura in questione è riportata sul libretto la stessa può essere montata tutto l’anno. Purtroppo la normativa non da una risposta chiara, anzi e per casi come questo si presta ad interpretazione.
Reply
Francesco Arrigone
| #
Buongiorno,
ho acquistato un’auto con montati gli pneumatici di misura:
245/45R18 100W XL
ma sul libretto per quel raggio porta:
245/45R18 96Y
sono in regola ho c’è qualche problema? e se si a cosa incorro?
Reply
admin
| #
Buongiorno, non è in regola. Non so dirle in cosa può incorrere
Reply
Fabrizio Belcastro
| #
Salve io ho un Citroen Jumper attualmente ho su gomme estive con cod.velocita in S.(come da libretto)
Vorrei montare gomme quattro stagioni con cod.vel. in R(il libretto non lo prevede),in quanto la maggior parte dei costruttori non produce questo tipo di gomma in S nella misura 225/70 R15c,è possibile?
Reply
admin
| #
Salve, con pneumatici 4 stagioni (marchiati M+S) e codice di velocità R è in regola durante la stagione invernale, ma non d’estate.
Reply
angelo
| #
Salve ho una mercedes che riporta le seguenti misure 225/45R18 95H XL M+S e
225/50R17 94W
Attualmente monto le 225/50R17 94W estive.
Come pneumatici invernali non essendoci i 225/50R17 94W posso montare i 225/50R17 94H M+S O devo montare 225/50R17 94V M+S ?
Reply
admin
| #
Salve, durante il periodo invernale può montare le 225/50R17 94H M+S
Reply
dlc
| #
Sulla mia auto ho codice velocità Y. Mi è sembrato di capire che durante il periodo invernale previsto posso utilizzare una gomma M+S da Q in su. Giusto? (non solo una lettera in meno, cioè W, come molti asseriscono).
Reply
admin
| #
Si, stando a quanto riportato sulla circolare 104/95 (scaricabile da questa pagina), i pneumatici idonei alla marcia su neve contraddistinti dalla marcatura M+S devono essere marcati con un simbolo della categoria di velocità non inferiore a “Q” (corrispondente a 160 Km/h). In tal caso il conducente, come norma di comportamento, deve rispettare i limiti più restrittivi eventualmente imposti dalla velocità massima ammessa per il pneumatico
Reply
Alessandro
| #
salve.
sul libretto della mia audi a4 avant 3.0 quattro ci sono segnate sia gomme estive che invernali.
Per le estive tra le altre posso montare le
235 40 18 95y
Come invernali indicano solo le 205 55 16 94H
La mia domanda è duplice:
io ho montato delle invernali pirelli sottozero 235 40 18 95V
Sono in regola o dovrei usare solo le 205 come invernali?
Poi se dovessi superare le date di legge con il codice velocità V che ho montato sulle 18 posso circolare? Fa fede il codice H delle invernali previste dal libretto o nel periodo estivo mi dovrei attenere al codice Y delle estive anche se tenessi sopra le invernali?
Questo aspetto non mi è chiaro. Alcuni comandi di polizia municipale guardano la velocità prevista per le invernali anche nel periodo estivo,altri invece si attengono alle previsioni per le estive (anche se certi indici di velocità sono introvabili per le invernali)
grazie mille!
Reply
admin
| #
Salve,
[quote name=”Alessandro”]
io ho montato delle invernali pirelli sottozero 235 40 18 95V
Sono in regola o dovrei usare solo le 205 come invernali?
[/quote]
durante il periodo invernale è in regola
[quote name=”Alessandro”]
Poi se dovessi superare le date di legge con il codice velocità V che ho montato sulle 18 posso circolare?
[/quote]
no, durante l’estate, per quella misura, deve montare ruote con codice Y o superiore
Reply
Stefano
| #
Buongiorno,
possiedo un audi A3 sportback 2.0. Nel libretto sono indicate le seguenti misure di pneumatici: ESTIVO 225/45 R17 91 W
INVERNALE: 205/50 R17 93 H (m+s)
205/55 R16 91 H (m+s).
Io ieri ho montato gomme termiche 225/45 R17 91 V. Risulto essere in regola?
Grazie
Reply
admin
| #
Salve, è in regola durante il periodo invernale.
Reply
fabio65
| #
buongiorno,
toyota corolla verso del 2002
sul libretto 195/60 r15 88v
non so spiegarmi come ma su nessun sito trovo pneumatici invernali con la V, è possibile che non esistano ? che fare in questo caso ? (è la seconda macchina e faccio 3000 km l’anno, e vorrei dei pneumatici invernali V per poterli tenere fino a fine uso, che coinciderà con quello dell’auto)so che esistono i four seasons komet ma non sono sicuro che riportino m + s come richiesto.
grazie
Fabio
Reply
admin
| #
Salve, potrebbe considerare la possibilità di tenere una serie di catene neve nel baule. Con quelle sarebbe regolare in ogni caso.
Altrimenti esistono delle ruote four season con codice V e marcate M+S. Provi a chiedere al suo gommista per sapere quali sono.
Reply
Giuseppe K
| #
Buongiorno, ho sul libretto indicate le gomme 225/40/R18 92W, posso montare delle gomme invernali (non all season) con indice V, vero?
Grazie
Reply
admin
| #
Salve,
si, può montarle durante la stagione invernale.
Reply
Enrico
| #
Buongiorno, io monto gomme estive 215/55/r16 93W posso montare invernali con indice H?
Reply
admin
| #
Salve,
si, può montare il codice H su gomme marchiate M+S, durante il periodo invernale.
Reply
Enrico
| #
Buongiorno,
posso montare pneumatici invernali con indice H anche se per estivo ho un indice W?
Reply
michele
| #
buongiorno, houna yaris che monta gomme 175/65/r15 84 h, mi hanno regalato delle gomme all season 175/65/r15 88h XL, posso montarle?
su libretto cè solo 84 h, no XL.
grazie
Reply
admin
| #
Salve, si può montare le ruote che ha indicato.
Reply
f_rancesco
| #
Buongiorno, sul libretto della mia vettura c’è solo una misura per le gomme che è 225-45 R17 91W
Adesso devo acquistare gomme termiche M+S e volevo chiedere se posso montare gomme con codice velocità H oppure per forza V? Faccio presente che non esistono gomme termiche con codice velocità W.
Grazie
Reply
admin
| #
Salve, può montare sia ruote con codice H che V ma in entrambi i casi solo durante il periodo invernale.
Reply
Dario di tonno
| #
Salve, io ho un pneumatico 205/60/15 95H , posso montare la stessa gomma con cod. 91v
Reply
admin
| #
Salve, se sul libretto è indicato 95H, deve montare una ruota con indice di carico minimo 95, per cui 91 non va bene
Reply
Sergio
| #
Buonasera, nel libretto della mia vettura, le R17 che posso usare sono:
225/55 R17 97 V
225/55 R17 97 H M+S
Attualmente monto delle 225/55 R17 101H M+S.
Posso usarle anche d’estate?
Alcuni gommisti sostengono che posso usarle solo nella stagione invernale, perchè hanno indice inferiore a V…
Altri dicono che posso usarlo tutto l’anno.
Reply
admin
| #
Salve, il suo caso è particolare e non so darle una risposta certa perchè la delibera non è chiara su questo punto.
Poiché sul libretto compare la dicitura 225/55 R17 97 H M+S secondo noi e secondo i nostri fornitori di pneumatici questa (e le sue varianti migliorative) può essere montatattutto l’anno.
Reply
Altamura Michele
| #
Buongiorno.
rispetto alla misura riportata a libretto di circolazione durante il periodo invernale in cui monto pneumatici m+s di quanti codici di velocità posso scendere mantenendo invariato l’indice di carico?
grazie e a presto.
Reply
admin
| #
Salve, può scendere fino al codice Q
Reply
sebastiano
| #
Buongiorno, sul libretto della mia vettura c’e’
scritto 205/55/R16 91H. COME PNEUMATICI INVERNALI POSSO MONTARE 205/55/R16 94H.
Risulto essere in regola?
Grazie
SEBASTIANO
Reply
admin
| #
Salve, si è in regola purché ci sia anche la marcatura M+S
Reply
sebastiano
| #
Buongiorno, sul libretto della mia vettura c’è
scritto 205/55/R16 91H. POSSO MONTARE COME PNEUMATICI INVERNALI LE 205/55/R16 94H.
Risulto essere in regola?
Grazie
SEBASTIANO
Reply
admin
| #
Salve, si può montarle.
Reply
michele
| #
Buonasera nel libretto della mia bmw 316d del 2013 riporta solamente pneumatici 205 60 16 cerchi 7J, posso montare altri pneumatici? Grazie saluti
Reply
admin
| #
Salve, se quella è l’unica misura riportata non può montarne altri
Reply
michele
| #
Salve nella mia bmw 316d del 2013 riporta solo pneumatici 205 60 16 con cerchi 7J, quali altri pneumatici posso montare? Grazie
Reply
Claudio
| #
Sul libretto ho quieti pneumatici 245/45 R17 99Y XL ma per montare gli invernali la sigla Y non li trovo .
Qulale posso montare?
I migliori saluti e grazie
Reply
admin
| #
Salve, durante l’inverno può montare pneumatici invernali con sigla inferiore a Y (es. V o H)
Reply
Valentina
| #
Salve, sul libretto della mia Megane c’è scritto 205/50 R17 89V. Le ho ordinate giuste 4 stagioni ma mi hanno inviato le 205/50 R17 93V. Possono andare bene lo stesso o possono esserci problemi? Dal momento che dovrebbero essere 4 stagioni. Grazie
Reply
admin
| #
Salve, le ruote che ha ordinato vanno bene.
Reply
valentina
| #
Le ho ordinate giuste. Ma me le hanno inviate sbagliate. Volevo sapere se vanno bene lo stesso o le rimando indietro. Grazie
Reply
admin
| #
Salve, le gomme che le hanno spedito vanno bene in quanto i codici 93V sono migliori di quelli riportati sul libretto
Reply
alessandro
| #
Salve,la mia auto sul libretto orta le 205/60/15 91 H Ho montato 205/60/15 91V ….sono in regola? Grazie
Reply
admin
| #
Salve, le ruote che ha montato vanno bene.
Reply
caleffi
| #
Sul libretto della mia auto è indicato pneumatici 215/55 R16 93W, ho sostituito i pneumatici mi hanno montato pneumatici invernali 215/55 R16 93T.
Ho notato la differenza del codice di velocità, sono in regola? grazie
Reply
admin
| #
Salve, vanno bene durante la stagione invernale
Reply
ale84
| #
Io ho 205/55 r16 91v
Possomo montare 91t per gli invernali?
Ieri mi ha fermato la polizia stradale e mi dicevano che con le nuove normative si possono montare qualsiasi indice di velocita basta che sia superiore al q, questa deroga è valido solo per le m+s.
È vero questo????
Reply
admin
| #
Salve, si durante l’inverno si possono utilizzare pneumatici M+S con codice di velocità non inferiore a Q, per cui anche il codice T.
Reply
Giuseppe78
| #
Buongiorno, le chiedo gentilmente se mi può aiutare nell’acquisto di pneumatici invernali. Sul mio libretto c’è scritto 215/60 R17 95H, non riesco a trovare niente a 95h, solo 96h/v o 100h/v, andrebbero bene? Grazie anticipatamente!
Reply
admin
| #
Salve, si i codici da lei indicati vanno bene perché migliori rispetto a quelli riportati sul libretto
Reply
Alberto63
| #
Salve, ho una Ford Focus con quattro pneumatici invernali 195/60 R15 88T.
Dovendone cambiare 2 posso montarli con codice di velocità 88H?
Grazie
Reply
admin
| #
Salve, si può farlo
Reply
vincenzo
| #
Salve a tutti,
se qualcuno può aiutarmi, gliene sarei molto grato.
Ho una Ford Focus II (2008).
Le gomme standard di cui è equipaggiata sono 205/50 R17 93W.
Volendo montare le gomme termiche, mi è possibile scendere alle 205/50 R17 93H?
Grazie in anticipo per la risposta,
Vincenzo
Reply
admin
| #
Salve, si può scendere fino al codice Q
Reply
Andreks2
| #
[quote name=”Autofil”]Salve, si può scendere fino al codice Q[/quote]
Scusate se mi intrometto ma volevo sapere se si può montare fino a Q solo se sono m+s o è uguale?? Grazie
Reply
DAVIDE
| #
Salve,
posso montare due gomme di una marca davanti e di un’altra marca dietro? naturalmente stessi codici.
Reply
admin
| #
Salve,
si, su assi diversi (ant. e post.) può cambiare marca e modello di pneumatici fermo restando la misura ed i codici velocità e carico
Reply
roberto
| #
salve ho sul libretto 255/r18v m+s 8jx18 et w057
posso montare delle m+s 255/r18h
grazie
Reply
giovanni
| #
Buonasera,ho letto le sue risposte, vedo che dice che si possono montare gomme invernali con codice velocità di due inferiore, nel caso mio da libretto codice V, il gommista mi ha montato codice T,sono in regola ?
Reply
giovanni
| #
Buona sera, da quanto ho letto dice che montando gomme invernali, il codice di velocità può essere inferiore di due, nel mio ho a libretto V, il gommista mi ha montato T, sono in regola ?
Reply
admin
| #
Salve, su pneumatici invernali marchiati m+s il codice di velocità può essere inferiore a quello indicato sul libretto, fino a Q (160Km/h) per cui le ruote con codice T vanno bene
Reply
roberto frattini
| #
buongiorno, ho una pegeuot 307 sw con montate 4 gomme 205/55 r 16 91v ,perfettamente in regola con quelle indicate sul libretto. le altre indicate sono.: 195/65 r 15 91h, 195/65 r 15 91t 205/50 r 17 89w.
ora ho comperato online le 195/65 r 15 91t e mi e’ sorto il dubbio che non si possano montare al posto delle 205 che ho attualmente montato, potete confermarmi cortesemente. grazie
Reply
admin
| #
Salve, la misura 195/65 R15 che ha acquistato non va bene sui cerchioni R16 sui quali sono montate le 205/55R16.
Se invece ha anche i cerchi da 15″ può usare tranquillamente le ruote che ha indicato.
Reply
lakyliuc
| #
salve devo cambiare le gomme 4 stagioni (185/55 R15 82 H)
sulla mia lancia y con le invernali, le ho trovate sempre 185/55 R15 86 H ma come vede l’indice di carico maggiore le posso mettere o crea problemi?grazie per la risposta.
Reply
admin
| #
salve, può tranquillamente montare ruote con indice di carico superiore
Reply
Fabio99991
| #
Buongiorno. Ho un dubbio ho comprato le gomme e cerchi invernali 215 /50 r16 E sul libretto c’è scritto che posso montare 225 40 r18 225 45 r17 205 50 r16 Posso montarle?
Reply
Fabio99991
| #
Buongiorno ho comprato gomme e cerchi invernali 215/50 r16
Ma sul libretto c’è scritto : 225/40r18 225/45r17 205/50 r16 posso montarle? Ho visto che ci può essere una tolleranza del 5%
Reply
admin
| #
Salve, da quanto ha scritto le ruote che ha acquistato non vanno bene in quanto sono di una misura non riportata sulla sua carta di circolazione
Reply
Gino
| #
Salve ho una A3 vorrei montare 4 stagioni sul libretto e montate ho estive 225/40 r18 y se monto 4 stagioni 225/40 r18 v sono in regola inverno/estate???? R18 y non riesco a trovare 4 stagioni.
Reply
admin
| #
Salve, no con il codice V è in regola d’inverno (se c’è la marcatura M+S), ma non d’estate
Reply
Gerardo
| #
salve, sul libretto ho riportato 215 45 r18 93y, posso montare ed essere in regola 215 45 Zr18 93y? la Z davanti la R può procurarmi noie in caso di controlli?
Reply
admin
| #
Salve, può montare tranquillamente le ruote che ha indicato
Reply
Renato Ferraiolo
| #
Sul libretto della mia Kawa Versys 650 sono indicati i seguenti pneumatici:
ant : 120/70 ZR17 M/C 58W;
post: 160/60 ZR17 M/C 69W.
Potrei montare i seguenti:
120/70 ZR17 M/C 58V;
160/60 ZR17 M/C 69V.
La velocità max dichiarata è di circa 200 Km/h.
Reply
admin
| #
Salve, deve montare ruote con codice di velocità uguale o superiore a quello riportato sul libretto, per cui le ruote che ha indicato non vanno bene
Reply
giuseppe f
| #
salve ho una opel corsa 1300 cdti 4 serie con pneumatici estivi con la misura 185/65/R15/88T vorrei montare le gomme da neve vorrei chiedere nel libretto mi porta solo una misura di gomme invernali 185/60/R15/88Q M+S, POSSO MONTARE GOMME DA NEVE 185/65/R15/88T che sarebbero la stessa di quelle estive. grazie
Reply
admin
| #
Salve, può montare le ruote invernali 185/65R1588T M+S
Reply
peppe68
| #
salve ho opel corsa 4 serie 1300 cdti ,95 cv fap attualmente monto le gomme estive 185/65/R15/88T ho controllati nel le varie misure che riporta il libretto, significa che tutte queste misure sono compatibili x montarci le gomme invernali
185/65/R15/88T
195/65/R15/88T
1955/R16/87H
185/60/R15/88Q M+S
Reply
giuseppe f
| #
salve ho opel corsa 4 serie 1300 cdti ,95 cv fap attualmente monto le gomme estive 185/65/R15/88T ho controllati nel le varie misure che riporta il libretto, significa che tutte queste misure sono compatibili x montarci le gomme invernali
185/65/R15/88T
195/65/R15/88T
1955/R16/87H
185/60/R15/88Q M+S
Reply
admin
| #
Salve, per qualsiasi misura riportata sulla carta di circolazione lei può montare il corrispondente pneumatico invernale
Reply
peppe68
| #
salve ho un dubbio x le gomme invernali sul libretto circolazione mi portala misura 185/60/r15/88t M+S devo montare esclusivamente queste — attualmente o quelle estive e la misura 185/60/r15/88t gli scrivo quelle che c’e’ scritto nel libretto di manutenzione
Pneumatici
I pneumatici della misura
185/60 R 15 sono omologati solo
come pneumatici invernali.
I pneumatici della misura
185/65 R 15 sono omologati solo
come pneumatici invernali sui veicoli
con un telaio sportivo. Si raccomanda
di contattare un’officina per verificare
che la vettura sia dotata di telaio spor‐
tivo.
Pneumatici invernali
I pneumatici invernali migliorano la si‐
curezza di guida a temperature infe‐
riori a 7 °C e per questo motivo de‐
vono essere utilizzati su tutte le ruote.
Come pneumatici invernali sono con‐
sentiti i pneumatici delle misure
185/60 R 15, 185/65 R 15,
185/70 R 14, 195/55 R 16 e
205/50 R 16.
I pneumatici delle misure
195/60 R 15, 215/45 R 171) e
225/35 R 18 non devono essere usati
come pneumatici invernali.
Reply
admin
| #
Salve, per qualsiasi misura riportata sulla carta di circolazione lei può montare il corrispondente pneumatico invernale
Reply
marco
| #
Salve,
Io da libretto dovrei mettere pneumatici 195/50 R16 88V.
Se per le gomme invernali monto 195/50 R16 88H sono in regola?
Grazie mille
Reply
admin
| #
Salve, è in regola durante il periodo invernale.
Reply
Antonio Gigli
| #
Sinceramente mi sembra assurdo che se ho il codice VR debba essere obbligato a montare
le V d estate con uno scarto in eccesso
di 30 kmh. La norma dice VR > 210 o VR>=210?
H
Reply
gerardo
| #
Salve, io sulla mia A3 come invernali posso montare 205/50/17, in alternativa siccome me le hanno regalato posso montare 205/45/17? Pe le estive monto come riportato sul libretto le 225/45/17 che sono molto simili a quelle invernali.
Reply
admin
| #
Salve, se sul libretto è riportata la misura 225/45 R17 lei può montare ruote invernali di quella misura
Reply
Lele
| #
Salve, il cerchio da 18 che supporta le 245, è in grado di supportare anche le 225, che sono più strette?
Reply
Lele
| #
Salve, i cerchi da 18 che supportano misure da 245, supportano anche misure da 225? Come fanno essendo più stretta la gomma?
Reply
admin
| #
Salve, può darsi che il suo cerchione supporti le due misure da lei indicate. Provi a vedere questa pagina per maggiori dettagli:
[url]http://www.autofil.it/automotive/info-pneumatici/8-tabella-cerchioni-pneumatici.html[/url]
Reply
rosario
| #
Salve, volendo cambiare 4 pneumatici alla mia auto omologata con gomme in T, se monto gomme in H, cosa ci guadagno? Sono più resistenti?, In che cosa sono migliori? O sono soldi buttati?
Grazie
Reply
admin
| #
Salve, i pneumatici con codice H sopportano una velocità superiore rispetto a quelli con codice T. Non è detto che costino di più; a volte misure e codici più diffusi costano meno di altre più bassi ma meno comuni.
Reply
Riccardo
| #
Buon giorno.
una domanda.
La mia auto monta delle gomme invernali 225/50 R17 94H
Posso montare delle 225/50 R17 98V
Quelle estive sono stesse misure ma in 94Y
Grazie
Reply
admin
| #
Salve, se sul libretto c’è scritto 225/50 R17 94H allora può montare le 225/50 R17 98V tutto l’anno
Reply
Paolo Ghirardo
| #
Sul libretto della Zafira ho sia il 195/65 R15 91H che 195/65 R15 91Q M+S. Posso girare tutto l’anno con le 195/65 R15 91Q M+S?
Reply
admin
| #
Salve, essendo quella misura specificata sul libretto la può usare tutto l’anno
Reply
franco
| #
Salve
è vero che, potendo scegliere, è meglio montare pneumatici con codice di velocità inferiore – purchè naturalmente consentiti dalle prescrizioni indicate sul libretto di circolazione? Per esempio se il libretto consente V e W, è meglio usare V?
Ho trovato questa informazione sul sito internet della Michelin, ma non spiega perchè.
Grazie
Franco
Reply
admin
| #
Salve, non mi risulta che, da un punto di vista tecnico, sia corretto quanto scrive… forse economicamente può essere più conveniente un codice di velocità inferiore. Per il resto non saprei dirle.
Reply
Matteo
| #
Salve..una domanda..anni fa ho fatto omologare a libretto gomme 225/40r18 tramite il nulla osta di autogerma vw e andando alla revisione speciale. Dopo il primo di gomme in 92y o sempre montato gomme in 92w.il perché? Ha libretto mi han solo trascritto la misura 225/40r18… la mia domanda è posso montare indefferentemente i due indici di velocità? Ha libretto da origine le gomme riportate originali sono 17/45r17 91y. Grazie aspetto vs notizie
Reply
matteo
| #
Salve…vorrei sapere una informazione. Nel 2005 ho fatto omlogare a libretto le 225/40r18…mi han rifatto il libretto alla motorizzazione ma non mi ha indicato ne indice di carico e velocità anke se sul nulla osta era consigliato le 92y.ora..posso montare anke gomme 92w? Grazie
Reply
admin
| #
Salve, dovrebbe montare il codice Y in quanto e maggiore di W
Reply
andrea fasa88
| #
salve io sotto la mia macchina ho i seguenti pneumatici 255/40/19 96W
e sul libretto ci sono segnati solo i 96H
ma io ora avrei trovato una buona offerta per dei pneumatici con la sigla 100Y
posso montarceli?? sono in regola??
posso viaggiare tranquillo?
attendo al più presto una vostra rispota grazie mille
Reply
admin
| #
Salve, si può montarli ed è in regola
Reply
Federica
| #
Ho una FORD FOCUS SW il libretto indica gomme 205/50/R17 86U – 205/55/R16 86U oppure 195/65/R15 86U vorrei acquistare delle 205/55ZR16 91W oppure 195/65R15 91V possono andar bene?? E sarei anche in regola sia in estate che in inverno?? Grazie
Reply
admin
| #
Salve, si vanno bene entrambe sia in inverno che d’estate
Reply
Rider
| #
Salve, la mia auto richiede un pneumatico 215 45 r17 91v. Posso montarne uno 215 45 zr17 91w?
Grazie.
Reply
admin
| #
Salve, si può montare quel pneumatico
Reply
mario
| #
Salve ho una 308 sw nuova. da libretto è segnato 205 55r16 90h. Ma monta 205 55r16 91V sono in regola?
Matteo Trama
| #
Ciao,
io ho sul libretto sia 225/45 ZR17, che 225/45 R17 91W. Posso montare 225/45 R17 94Y?
Grazie
Reply
admin
| #
Salve,
si, può montare quella misura
Reply
mario
| #
Salve io sul libretto ho i seguenti pneumatici: 225/40 r18 90h, 225/45 r17 90h, 205 55r16 90h. La macchina è stata acquistata nuova e monta 205 55r16 91V. Sono in regola? Grazie
Reply
admin
| #
Salve,
si, è in regola
Reply
Mario
| #
Salve la bravo di mia moglie riporta il seguente pneumatico sul libretto: 205 555r16 91H. Posso mettere quelli con codice 91V?
Reply
admin
| #
Salve,
si, può montare il codice 91V
Reply
fabio61
| #
Salve,
sul libretto riporta la misura 195/55 16 91T, posso montare 195/55 16 87H?
Grazie
Reply
admin
| #
Salve, con le gomme che ha indicato non è in regola in quanto l’indice di carico deve essere uguale o superiore a quello riportato sul libretto, per cui un numero maggiore o uguale a 91
Reply
fabio61
| #
salve,
sul libretto riporta la misura 195/55 16 91T.
Si possono montare i 195/55 16 87H?
Grazie
Reply
admin
| #
Salve, con le gomme che ha indicato non è regolare in quanto l’indice di carico deve essere uguale o superiore a quello riportato sul libretto, per cui un numero maggiore o uguale a 91
Reply
nino
| #
sul libretto di circolazione c’è scritto 205/55/16 91V ho trovato un’offerta su internet di pneumatici 4 stagioni 205/55/16 91H vanno bene lo stesso?
grazie
Reply
admin
| #
Salve, se hanno la sigla M+S vanno bene solo durante il periodo invernale, altrimenti non vanno bene
Reply
Mario
| #
Buongiorno, sul libretto ho84hH.
In inverno posso montare termiche 88T ?
Grazie…
Reply
admin
| #
Salve, si in inverno può montare 88T
Reply
CLAUDIO MARIANI PLACIDI
| #
Salve sul libretto della mia bmw 320d touring xdrive di fine 2011 mod 184 cavalli , per cerchi da 17 prevede 225/45 .
se monto 225/50 posso incorrere in sanzioni e tecnicamente l’auto potrebbe avere problemi ?
grazie
Reply
lucian
| #
salve,ho una ford focus del 2006,come gomme d’estate uso 205/55/r16 91v,incece d’inverno stesse ma con codice 91h..posso tenerli su per l’estate?grazie
Reply
admin
| #
Salve, dipende da cosa c’è scritto sul libretto, se è indicato il codice H o inferiore allora può tenere le gomme invernali anche d’estate, altrimenti no
Reply
David
| #
Salve, mi perdoni se magari gli è già stato chiesto e nel leggere i vari post, me ne è afuggito qualcuno.
Nel mio libretto sono presenti le seguenti misure:
Pneumatici 205/50 R17 88V – 205/55 R16 88V
Pneum. invern. 205/55 R16 88Q M+S
Pneum. in alt. 225/40 R18 88V
Dall’acquisto ho di serie le 205/50 R17 88V e dato che vorrei cambiarle con altri pneumatici adatti a tutto l’anno, volevo chiederle se oltre alla lettera superiore posso cambiare anche il numero, ad esempio dal 88 al 91 o superiore.
La ringrazio infinitamente per il tempo che mi vorrà dedicare.
Reply
admin
| #
Salve, può montare pneumatici con codici di carico e velocità uguali o migliori di quelli riportati sul libretto.
Quindi, nel suo caso, i pneumatici dovranno avere un numero (indice di carico) uguale o superiore a 88 per cui vanno bene 88, 91, 94 ecc.
Può trovare la tabella completa degli indici di carico cliccando qui sotto:
[url]http://www.autofil.it/automotive/info-pneumatici/11-indici-di-carico-pneumatici.html[/url]
Reply
Marco
| #
Buongiorno, mi sono recato da un gommista per un preventivo gomme per una 156, ma sospetto che ci sia un errore. Nel senso che a fronte delle misure del libretto 205/60 R15 91V, mi sono state fornite alternative, dove a fronte di un indice di carico superiore, l’indice di velocità può essere inferiore.
Es. 205/60 R15 95H Allseason o estive 92T
Io credo che l’indice di velocità debba rimanere fisso, in questo caso V o superiore…
Ringrazio anticipatamente per il chiarimento.
Reply
admin
| #
Salve, sia l’indice di carico che il codice di velocità devono essere uguali o superiori a quelli indicati sul libretto.
Solo durante il periodo invernale si possono montare ruote da neve con codice di velocità più basso.
Reply
paolo costa
| #
buongiorno, cosa succede se i pneumatici sono un pò più alti ? esempio invece di 215/55 r16 sono 215/60 r16
grazie mille 🙂
Reply
David
| #
Salve, la ringrazio per la veloce risposta.
Solo un’ultima domanda per cortesia, mi è venuto questo dubbio proprio mentre cercavo on-line le gomme:
Come riconosco le All-Season da quelle solo estive o invernali? Hanno qualche codice a cui dovrei stare attento?
Purtroppo ho notato che diversi siti non specificano questa importante informazione!
Grazie ancora per la vostra disponibilità,
saluti, David.
Reply
admin
| #
Salve, non sempre è semplice riconoscere le 4 stagioni. Alcuni modelli riportano la scritta all season altre hanno un apposito simbolo o solamente la dicitura M+S.
Per questa scelta forse è il caso di farsi consigliare da proprio gommista.
Reply
Sebastian
| #
salve la mia Alfa gt 1,9 jtd sul libretto porta 215/45/17 87w
posso montare misura 215/45/17 91w ?
Reply
admin
| #
Salve, si, può montare quella misura
Reply
Maria
| #
Buongiorno,sul mio libretto ho misura 225 45 17 87w. Di recente,ho acquistato dai siti internet le gomme con la mia misura. Però guardando bene,ho notato che sono 225/45/zr17 91w. Posso montare questa misura? Se non sbaglio zr e fino a 240.
Avendo 91w credo ché sono apposto.
Grazie 1000
Cordiali saluti
Maria
Reply
admin
| #
Salve, si le gomme che ha acquistato vanno bene.
Reply
CARLO
| #
Salve, CITROEN PICASSO C4 SUL LIBRETTO RIPORTA SOLO LA MIS. 215 55 R16 93V.
PER LE INVERNALI MI DICONO CHE POSSO MONTARE 93H. SONO IN REGOLA ANCHE PER LA REVISIONE ? GRAZIE
Reply
admin
| #
Salve, essendo codice H inferiore a V è in regola durante il periodo invernale (sia per la revisione che per la circolazione). In estate invece non è in regola ne per circolare ne per la revisione.
Reply
Alessandro
| #
ho un Agila è ho notato che dall’ultimo cambio gomme ho le 165 60 r 14 h75 dal libretto risulta che devo le 165 60 r 14 t89 ,sono in regola?
Reply
admin
| #
Salve, non è in regola in quanto l’indice di carico 75 è più basso di 89
Reply
marco teodori
| #
Buonasera,
è possibile montare pneumatici estivi 225/45/17 al posto di 215/45/17?
Grazie
Marco
Reply
admin
| #
Salve, dipende da cosa c’è scritto sul libretto: se la misura 225/45 R17 è riportata può montarla, altrimenti no
Reply
admin
| #
Salve, è possibile solo se quella misura è riportata sulla carta di circolazione, altrimenti non è in regola
Reply
Luca 870
| #
Salve siccome o rotto una gomma ne o ordinata un altra ma il venditore invece di mandarmi una 215/45/r17 87v me ne a mandata una uguale ma 87y si può monta nello stesso asse della 87v grazie
Reply
admin
| #
Salve,
sullo stesso asse devono essere montate gomme identiche per cui non sarebbe in regola con due codici di velocità diversi
Reply
Stefano
| #
Salve possiedo un ford focus 1600 tdi che riportano nel libretto 205/55 16 86 U… Posso montare 205/55 16 91 H…??
Reply
admin
| #
Salve,
si, certo può montarle
Reply
alessio
| #
Salve, a libretto ho 205/55/16 89h, e 205/60/15 91v durante il periodo invernale, posso montare 205/55/16 91t?
Reply
admin
| #
Salve,
si, durante il periodo invernale può montarle
Reply
Davide
| #
Salve.
Sul libretto tra le varie alternative trovo 215/45/17 e 225/40/18. Potrei montare 225/45/17?
Reply
admin
| #
Salve,
no, se non è scritto espressamente 225/45 R17 non può montarle
Reply
Vitalie
| #
Salve possiedo un Golf 1.6 BiFuel che riportano nel libretto:
205/55 R16 91T
205/60 R15 91T
225/45 R17 91T
205/55 R16 91Q M+S – (come capisco io questi sono invernali?)…La domanda e posso montare 205/55 16 91V per il periodo estivo…?? Grazie!
Reply
admin
| #
Salve, la risposta alla sua domanda è si: può montare 205/55R16 91V durante il periodo estivo
Reply
Cristian
| #
Buongiorno
Su Audi A4 ho montato gomme M+S 95V,contro 93Y specificato dal libretto.quelle montate vanno bene anche per il periodo estivo?
Grazie
Cristian
Reply
admin
| #
Salve, durante il periodo estivo non è in regola con quelle gomme
Reply
Lorenzo
| #
Salve a tutti.la mia domanda e’ questa.
Io ho acquistato un Ford Focus da un privato e ha montato su delle gomme 215/50 r17 95w.
Siccome sono praticamente finite, le devo cambiare e leggendo il libretto leggo che le gomme che puo’ montare sono si le 215/50 r17 ma 91Y e non W quindi in questo caso sono in difetto?
Reply
admin
| #
Salve, se sul libretto è indicato il codice Y allora montando il codice W non è in regola.
Reply
Alessandro
| #
Buongiorno,
Volevo sapere se i pneumatici 205/55/r16 91h (invernali ) li posso utilizzare anche in estate ? Ford C-Max
Non mi fanno più un altro inverno e quindi volevo finirli.
Mi hanno già detto di guardare sul libretto , ma in Svizzera la carta grigia non riporta i pneumatici, e mi dicono che in Italia sei soggetto a multe se le gomme invernali montate in estate non rispettano alcuni criteri.
Grazie
Reply
admin
| #
Salve, in Italia si deve fare riferimento alle misure di pneumatici riportati sulla carta di circolazione, se le misure coincidono allora è a posto.
Reply
Alessandro
| #
Buonasera,
Gli pneumatici 205/55 R16 91H Ford c-max
Posso utilizzarli in Italia anche in inverno?
Reply
admin
| #
Se è munito di catene a bordo, in inverno può usare le stesse gomme che usa d’estate. Altrimenti deve montare gomme invernali marcate M+S
Reply
Veregra
| #
Salve io avevo dei pneumatici estivi montati sulla mia auto 205/55/r16 91 h , ora ho dei pneumatici 4 stagioni M+S della stessa misura , solo che sono 94 V Sono in regola ? Grazie
Reply
admin
| #
Salve
si, è in regola
Reply
Sergio
| #
Buongiorno,
sul libretto ho tre misure di pneumatici.
205 R16 104S
235/70 R16 105T
245/75 R16
su quest’ultima non sono riportati i codici velocità e carico
Io monto delle 245/75 R16 120/116Q
visto che sul libretto non è presente il codice velocità sono in regola?
Reply
admin
| #
Salve, si, è in regola
Reply
Sergio
| #
Grazie
Reply
GiuseppeS
| #
Buongiorno . Sul mio libretto circolazione sono indicati215/60/R17 95H e 215/55/R18 94H. Attualmente l’auto ha su 4 pneumatici 215/55/R18 95 H.
Devo cambiarne per il momento due e fra un 10000 Km altre due. Posso passare gradualmente a 215/60/R17 96V e tenere le due R18? Sia per legge che per quanto riguarda stabilità, sicurezza auto posso viaggiare con due diverse davanti rispetto a quelle dietro (ripeto 215/55/R18 95H e 215/60/R17 96V). Dopo un mese dalla sostituzione pneumatici devo passare revisione: potrei avere problemi più che di legge di puntigliosità da parte ispettore?
Grazie
Reply
admin
| #
Salve, non può circolare con misure differenti tra asse anteriore e posteriore a meno che non sia espressamente indicato sulla carta di circolazione.
Reply
Samuele
| #
Buongiorno,
ho dovuto sostituire due pneumatici dell’auto invece di 205/55 r16 91v mi sono stati montanti 205/55 r16 91w. ci sono prpoblemi?
Reply
admin
| #
Salve, nessun problema, le gomme che le hanno montato sono regolari
Reply
G.Pietro
| #
Salve a tutti, ho appena montato sulla mia auto le coperture 225/50/17 98w, mentre sul libretto 225/50/17 94v. Peril codice della strada sono a norma? Grazie
Reply
admin
| #
Salve, si, è a norma
Reply
G.M.
| #
Buon giorno sulla mia audi a4 il libretto mi indica :
225/50 R17 94 Y
225/50 R17 94 H M+S
225/55 R16 95 Y
225/55 R16 95 H M+S
245/40 R18 93 Y
245/45 R17 95Y
Io ho istallato di serie le 245 /45 R17 95 Y
Posso installare pneumatici 245 / 45 R17 M+S 99 V ?
Oppure cosa si può istallare su questo cercio??Grazie
Reply
admin
| #
Salve, può montare le 245/45R17 99V M+S durante il periodo invernale, ma non è in regola d’estate.
Reply
G.M.
| #
[quote name=”Autofil”]Salve, può montare le 245/45R17 99V M+S durante il periodo invernale, ma non è in regola d’estate.[/quote]
Se ho capito bene posso montare le 245/45 R17 99 V M + S tutto l’anno, giusto?
Reply
admin
| #
Scusi, ho corretto ora l’errore di digitazione.
Non è in regola d’estate in quanto il codice V è inferiore a Y
Reply
G.M.
| #
PS Potrei montare anche le 95 H? Piche trovare le 99 V è molto pi difficile.
Grazie
Reply
admin
| #
con le 245/45 R17 95H è in regola solo durante il periodo invernale.
Reply
luigi di donato
| #
salve, i miei pneumatici sono 235/45 17 Y. volevo montare un treno nuovo 4 stagioni. è possibile montarne uno con le stesse misure con indice di velocità inferiore. 300 km/h sono eccessivi! grazie
Reply
admin
| #
Salve, per essere pienamente in regola deve montare ruote con codice di velocità uguale o superiore a quello indicato sulla carta di circolazione.
Reply
Jessica
| #
Salve io ho una seat ibiza IV di 131 cavalli e nel libretto di circolazione c’è scritto gomme 205/45 R16 83 w ma vorrei mettere le gomme 4 stagioni ma non riesco a trovarle uguale ma li trovo con la 83v o 83t andrebbe bene lo stesso oppure potrei avere dei problemi grazie anticipatamente. …
Reply
marino
| #
Ciao, ho un 525d con delle runflat e ho deciso di viaggiare sul comodo sostituendole con le normali; vorrei sostituire solo le anteriori in quanto consumate per poi aspettare che le posteriori si usurino per cambiare anche quelle. Vedi problemi ? grazie
Reply
Nicolò 2097
| #
Buon giorno la mia auto hummer h3 ha a libretto una sola misura di pneumatici 265/75/16 114H …ora sono stato da diversi gommisti e mi e’ stato confermato che pneumatici con quella misura non esistono più in commercio con codice H solo codici inferiori…
La motorizzazione e polizia stradale messa di fronte a questo problema non ha saputo darmi alcuna dritta…. Che fare?
Grazie in anticipo
Reply
Giovanni
| #
Salve sto per acquistare dei pneumatici 4 stagioni 205 50 17 93v xl attualmente uso gomme 205 50 17 89v potrebbero esserci problemi… grazie
Reply
gio64xt
| #
Buongiorno sul mio libretto è presente una misura alternativa a quelle di serie ossia 215.70.16 h 100.
Ho trovato delle gomme con cerchi con misura 215.70.16 h 104 le posso montare?
Grazie giorgio
Reply
admin
| #
Salve, si, può montare quelle ruote
Reply
Danilo73
| #
Salve Buona sera, a libretto ho la misura 215/55/17 94q posso montare 215/55/17 98v XL?
Grazie anticipatamente…
Reply
admin
| #
Salve, si, può montare quelle ruote
Reply
NicolaDe72
| #
Buon giorno,possiedo una VW Cross Touran considerato che ha gomme anteriori e posteriori diverse (Ant 215/50R17 91H, Post.235/45R1794H) come gomma di scorta cosa posso mettere che vada bene per tutte e 4 le ruote? La 215/50R17 91H puo’ andare bene da montare sia davanti che dietro?Grazie
Reply
admin
| #
Salve, la cosa migliore da fare è rivolgersi al suo gommista e provare a montare e far girare la ruota sia davanti che dietro in modo da essere sicuri che non crei nessun problema.
Reply
Mattia
| #
Buongiorno, io da libretto ho 205/55 zr16 sulla mia alfa gt 1.9 jtd 150cv. Devo prendere le gomme invernali ma non riesco a capire quale indice di carico devo usare visto che sul libretto alla misura r16 non è specificato ne quello ne il indice velocità. Sulla mia vecchia alfa 147 19 jtd 115cv avevo un 91H, posso tenere quelle? sto valutando questo modello della Hankook 205/55 R16 91H Winter i*cept W452.
Grazie per la disponibilità
Reply
admin
| #
Salve, è strano che l’indice di carico non sia indicato. Per quanto riguarda il codice di velocità può usare H su ruote invernali e durante il periodo invernale. Per l’estate dovrebbe montare ruote marcate con ZR
Reply
GTI211
| #
Salve, ho una golf 6 gti attualmente monto delle gomme 225/40 r 18 92y. Posso montare come futura gomma dell 225/40 zr 18 (92y)?
Grazie in anticipo.
Reply
admin
| #
Salve,
si, può montare quelle ruote
Reply
Davide
| #
Salve, su libretto posso montare 235/45r17 94y ma per l inverno
Posso montare 235/45r17 94h?? Oppure non vanno bene?
Reply
admin
| #
Salve,
si, può montare quella misura (se marcata M+S) durante l’inverno
Reply
Davide
| #
Salve chiedo cortesemente un’ informazione,posseggo una ford c-maz di dicembre 2009, primo equipaggiamento monta le 205/50 r 17 93w ma sul libretto di circolazione puo’ montare le 205/502 r17 87 v, volevo cambiarle e montarci le 4 stagioni hankook kinergy 205/50 r17 93v, sono in regola oppure no? Grazie infinite x la risposta..
Reply
admin
| #
Salve,
si, è in regola
Reply
LucaLucia
| #
Salve,
l’indice di velocità del mio libretto è 88H,
ma per l’inverno mi hanno dato 4 gomme NOKIAN W+ 185/65 R15 88T 190kW/H.
Sono in regola?
Reply
admin
| #
Salve,
è in regola durante il periodo invernale
Reply
rita
| #
Salve sul libretto e segnato 225/60/18 94t posso montare gomme invernali 225/60/18 104r?grazie
Reply
admin
| #
Salve, se sono marcate m+s può montarle nel periodo invernale
Reply
admin
| #
Salve,
si, può montarle
Reply
Roberto
| #
Buonasera sul libretto della mia golf ci sono le seguneti misure:
205/50 r17 93q M+S
205/55 r16 91q M+S
225/40 r18 92y
225/45 r17 91w
Volevo acquistare dei cerchi in lega da 17 con canale da 8 e montare gomme termiche.Però per quel canale devo montare per forza la 225(ultima misura sul libretto).SOno in regola o sono obbligato a comprare le 205/55 r17 93q visto che sul libretto hanno la specifica M+S?grazie
Reply
admin
| #
Salve, è in regola anche montando le 225/45R17 M+S
Reply
Andrea L.
| #
Salve, ho una Seat Leon 1.9TDI del 2006, sul libretto ho le 205/55/16 91H M+S, potrei montare delle 91T anche se è di due codici inferiore?
Grazie
Reply
admin
| #
Salve, secondo noi si, può montare 91T
Reply
matteoarp
| #
Salve, ho a libretto le 205/55R16 91H mentre per le 17 le 225/45R17 91W, perchè con indice più alto, non è che aumenta la velocità dell’auto con i cerchi più grandi,non posso montare anche su i 17 le 225/45R91H?
Reply
admin
| #
Salve, per essere in regola deve attenersi a quanto riportato sul libretto. Per cui sulla misura 225/45R17 deve avere codici 91W.
Reply
daniele22
| #
salve, ho una mazada 3 1.6tdi, sul libretto ho le 205/55/16 91V, potrei montare delle 94V(4staggioni)??
grazie
Reply
admin
| #
Salve, può montare 4 stagioni 205/55/16 94V
Reply
Marco Fasoli
| #
Buonasera ho acquistato una citroen c4 cactus e di serie monta le 205 50 R17 89v.
Sul libretto viene indicato l indice 80T.
Due domande….ora sono in regola se giro con quelle gomme? E per quelle invernali vanno bene le 89V m+s o meglio le 93 xl?
Grazie
Reply
admin
| #
Salve, se sul libretto è indicata la misura 205/50R17 80T e in regola con le 205/50R17 89V sia M+S che non. Nella sigla 93XL non ha specificato il codice di velocità ma solo l’indice di carico (XL= Extra Load).
Reply
Mario
| #
Salve. Possiedo una ford Mondeo sul libretto risulta: 205/50 R16 85W, 205/50 R16 85v.
Pneumatici in alternativa: 205/55 R16 85W. 205/55 R16 87V. 205/50 R17 85W, 205/50 R17 87V, 225/40 R18 85W, 225/40 R18 87V,205/55 R16 85Q M+S.
Posso montare gomme invernali 205 / 50 R17 93H ??? Grazie…
Reply
admin
| #
Salve,
si, puo montare le 205/50R17 93H M+S durante il periodo invernale
Reply
Fabio Bompani
| #
Buongiorno.
Io ho una Alfa 156 Sw 1.8 Ts con gomme estive 185 65 R15 88V.
Come gomme invernali posso montare delle 88T?
Aspetto notizie.
Grazie e a presto.
Reply
admin
| #
Salve, può montarle durante il periodo invernale
Reply
Davide
| #
Salve, ho sempre montato 185/55 r15 82H posso montare 185/55 r15 86H?
Grazie in anticipo
Reply
admin
| #
Salve, l’indice di carico 86 è maggiore di 82 per cui se andavano bene le 82H vanno bene anche le 86H.
Reply
FRANCO. F
| #
BUON GIORNO X CORTESIA MI SERVIREBBE UN AIUTO HO UNA PICASSO 1600 SU HO MONTATO PNEUMATICI DA NEVE COME INDICATO DAL LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE 215/55 R 16 CODICE V. OPPURE H.MI HANNO DETTO CHE POSSO LASCIARLE MONTATE ANCHE NEL PERIODO ESTIVO CHIEDO A VOI UNA CONFERMA..SE E’ UNA VERITA’ OPPURE UNA BUFALA.. GRAZIE. SPERO SU UNA VOSTRA RISPOSTA .
Reply
admin
| #
Salve, può tenere le ruote invernali per tutto l’anno purché il codice di velocità sia uguale o superiore a quello indicato sulla carta di circolazione (in riferimento alla misura specificata).
Reply
Maurizio
| #
Buongiorno,
Avendo su libretto gomme 225/45 R17 91W,
per le termiche, posso montare la stessa misura con codice velocità H?
Grazie.
Reply
admin
| #
Salve, può montare il codice H durante il periodo invernale
Reply
christian
| #
salve, se con le estive monto la v come codice velocità posso montare con le termiche indice T ? grazie
Reply
christian
| #
salve, se con le estive monto v come codice velocità posso montare con le invernali indice T ? grazie
Reply
christian
| #
salve, se con le estive monto 91v come codice velocità posso montare con le invernali indice 91T ? grazie
Reply
admin
| #
Salve
si, in inverno può montare ruote invernali con codice T
Reply
andreamass
| #
Buon pomeriggio,
Audi a6 sul libretto riporta solo 205/55 R16 91W
Invernali non le trovo…che misura alternativa posso montare?
grazie!
Reply
admin
| #
Salve, come invernali può montare le stesse misure scritte sul libretto ma con codici di velocità anche inferiori
Reply
Carmelo
| #
Salve, sul libretto della mia Audi la sigla delle ruote è 215/55/16/ sigla velocità y . Vorrei sapere se la motorizzazione mi potrebbe cambiare questa sigla dato che sono molto care è difficile da trovare. Mi potete consigliare grazie. Saluti Carmelo..
Reply
admin
| #
Salve, previo nulla osta della casa costruttrice, la motorizzazione può inserire sul libretto altre misure
Reply
Carmelo
| #
Salve la motorizzazione può cambiare la sigla di velocità delle ruote sul libretto?
Reply
Francesco Cesa
| #
Buongiorno, la mia auto sul libretto indica 245/45 R17 95W posso montare gli pneumatici termici in inverno con indice di velocità H210 ? Se si potrebbe cortesemente segnalarmi la norma di riferimento ? Grazie
Reply
admin
| #
Salve, nel periodo invernale può usare pneumatici con codice di velocità H. Può trovare un riferimento normativo nella circolare N° 104/95 (scaricabile all’inizio di questa pagina) alla voce “Esmplificazioni di equivalenza” punto 6.
Reply
Enzo
| #
Buongiorno, sulla mia Meriva sono montati pneumatici 205/50-R16-87V. Volevo sapere se posso mettere le 205/55-R16 91V e se sono in regola naturalmente,grazie.
Reply
Enzo
| #
BUONGIORNO, POSSEGGO UNA MERIVA CON PNEUMATICI 205/50 R16 87V, NEL LIBRETTO MI INDICA CHE IN ALTERNATIVA POSSO METTERE ANCHE LE 205/45 R17 88v. AVENDO AVUTO UN OFFERTA INTERESSANTE POSSO MONTARE ANCHE LE 205/55 R16 91V E SONO IN REGOLA?
Reply
admin
| #
Salve, se la misura 205/55 R16 non è indicata sul libretto non è in regola
Reply
rudi
| #
Buongiorno,
Sul libretto dalla mia grad scenic le misure rportate sono 205/60 r16 92h.
Un amico mi regalerebbe per cambio auto dei pnumatici invernali 205/60 r16 96h xl.
Posso montare tali penumatici? Ed inoltre posso usarli anche nei periodi estivi?
Grazie in anticipo per la risposta.
Reply
admin
| #
Salve, può montare i 205/60 r16 96h xl sia in inverno che estate.
Reply
Cristina
| #
Buongiorno il mio libretto riporta 215 65 r16 100h
posso montare Pirelli Scorpion Verde All Season
215/65 R16 98 H?
grazie
Reply
admin
| #
Salve, le 215/65 R16 98 H hanno indice di carico più basso (98) rispetto quello indicato sul libretto (100) per cui non sono in regola.
Reply
Petrit
| #
Io ho su una ford cmax d’estate 205/50/17 89v e d’inverno 205 55 16..
Posso montare sugli stessi cerchioni dei17 17 un 215/45/17
Reply
admin
| #
Salve, può montare solo le misure indicate sulla carta di circolazione
Reply
Luigim
| #
Salve nel libretto della mia auto ho misure 225 45 18 95w sono in regola se monto 225 45 18 95v xl invernali?
Reply
admin
| #
Salve, con le ruote da lei indicate è in regola durante il periodo invernale
Reply
Giancarlo
| #
Buongiorno. Sul libretto è scritto 175/55 R15 79H. Poichè non esistono (???) pneumatici con questi codici(a detta degli 8 gommisti che ho interpellato), cosa posso mettere in alternativa?
Grazie infinite.
P.S. Complementi per questo “servizio” che offrite!!!
Reply
admin
| #
Salve, come le ho detto al telefono può montare ruote con indici di velocità/carico maggiori
Reply
giuseppe2
| #
Buongiorno sul libretto è riportato:
205/55 R16 91W posso montare come pneumatici invernali 205/55 R16 91T?
grazie
Reply
admin
| #
Salve, può usarle solo durante l’inverno
Reply
Matilde
| #
Buongiorno nel libretto della mia auto fra i codici dei pneumatici riportati ho i 245/40 R18 93 Y. Sono in regola se monto dei pneumatici 245/40 ZR18 TL 97W SD anche se il valore di carico massimo è diverso?
Reply
admin
| #
Salve, le ruote che ha indicato hanno un indice di velocità più basso (W) rispetto a quello riportato sul suo libretto (Y) per cui non vanno bene
Reply
Maurizio
| #
Buongiorno,
ho una new nissan qashqai e sul libretto riporta misura pneumatici 215 60 R17 88T; attualmente monto gomme invernali 215 60 R17 100T e ora ho acquistato estive 215 60 R17 96H.
Sono in regola con entrambi i treni di gomme?
Grazie
Reply
admin
| #
Salve,
si, è in regola con entrambi i treni di gomme
Reply
Max
| #
Buongiorno,
ho un’audi a4 il libretto riporta le seguenti misure:
[b]Asse 1:[/b]
205/60/16 92H M+S
205/60/16 92W
225/50/17 94H M+S
225/50/17 94Y
225/55/16 95H M+S
225/55/16 95Y
245/40/18 93Y
245/40/18 97V M+S
245/45/17 95Y
[b]Asse 2:[/b]
205/60/16 92H M+S
205/60/16 92W
225/50/17 94H M+S
225/50/17 94Y
225/55/16 95H M+S
225/55/16 95Y
245/40/18 93Y
245/40/18 97V M+S
Vorrei gentilmente sapere se su entrambi gli assi posso montare pneumatici estivi [b]225/45/17 94Y[/b]
Grazie
Reply
admin
| #
Salve, se quella misura non è riportata sulla carta di circolazione non può montarla.
Reply
Max
| #
Buongiorno, il libretto della mia auto riporta la misure 225/50/17.
Posso montare 225/45/17 ?
Grazie
Reply
admin
| #
Salve, sono due misure diverse per cui non può montarle
Reply
FrancescoC
| #
Buongiorno, il mio dubbio è il seguente: ma è possibile montare 2 pneumatici 4 stagioni e 2 pneumatici estivi?
Sono in prossimità di revisione ed ho i due pneumatici anteriori che sono alla frutta e volevo provare le all season.
Grazie in anticipo
Reply
admin
| #
Salve,
si è possibile montare 2 pneumatici estivi su un asse e due 4 stagioni sull’altro asse
Reply
Andrea R
| #
Buongiorno,
il mio libretto di circolazione riporta le seguenti misure:
225/50 R17 94W
205/50 R17 93H M+S
205/55 R16 94V M+S
205/55 R16 94H M+S
Devo sostituire i pneumatici estivi (attualmente monto 225/50) ma vorrei montare dei 205/50.
Quale è il codice minimo a cui mi devo attenere per il periodo estivo?
Si può aumentare di 2 valori il codice di velocità indicato per le M+S?
Grazie.
Reply
admin
| #
Salve, il suo sembra un caso particolare. Se sul libretto non è riportata nessuna altra misura, a nostro avviso potrebbe montare 205/50R17 93H (o qualsiasi codice migliore) estive. In ogni caso le consiglio di chiedere consiglio al suo gommista di fiducia.
Reply
Pat
| #
Salve
Nel libretto risultano questo misure
205/55 R16 91V
attualmente sono montate le seguenti gomme
205/55 R16 91W
Reply
steca
| #
ciao un informazione sul libretto ho solo una misura estiva 205/55/17 95h posso montare 205/55/17 91v
Reply
admin
| #
Salve, non può montare quelle ruote in quanto l’indice di carico (91) è inferiore a quello riportato sul libretto (95)
Reply
Paolo Ribola
| #
Buonasera mio suocero deve comprare delle gomme per una fiat coupé. La misura sul libretto è 225/45 r16 89y o 225/45 zr16 senza indice di carico e velocità. In commercio non si trovano. Le uniche disponibili hanno come misura 225/45 zr16 91e. Sono in regola?
Reply
edda
| #
ciao un informazione sul libretto sono le misure
205/55 R16 91H
215/45 R17 91V
225/45 R17 91V
io ho deciso di montare le 205/55 R16 91 H estive. adesso ho visto su la macchina che le anteriori sono 205/55 r16 91v e le posteriori 205/55 r16 91 h c’e qualche problema?
Reply
admin
| #
Salve,
nessun problema, con le ruote indicate sei in regola
Reply
edda
| #
ciao un informazione sul libretto sono le misure
205/55 R16 91H
215/45 R17 91V
225/45 R17 91V
io ho deciso di montare le 205/55 R16 91 H estive. adesso ho visto su la macchina che le anteriori sono 205/55 r16 91v e le posteriori 205/55 r16 91 h c’e qualche problema?
Reply
niki
| #
salve ho i pneumatici da libretto con la lettera T posso montare la H
Reply
admin
| #
Salve, si, può montare ruote in H
Reply
stefano17656
| #
Salve, sono proprietario di un camper (35q) sul cui libretto di circolazione come caratteristiche dei pneumatici viene indicato:225/70R15C (112/110 R)”S”.
Nei camper da me posseduti precedentemente ho sempre montato gomme delle principali marche (Michelin Agilis Camping, Continental Camper)
fabbricate specificatamente per i camper.
Ora, malgrado le mie ricerche, non trovo gomme con quelle caratteristiche che abbiano l’indice di velocità uguale al mio (sono tutti inferiori). Considerando che faccio un uso prettamente estivo del mezzo, si aprono due possibilità: Michelin Agilis Camping con indice di velocità “Q” anzichè “S” oppure Michelin Agilis Plus che però sono indicate per furgoni (più facili ad ovalizzarsi).
Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo
Reply
ENRICO
| #
SALVE, SU LIBRETTO MIA AUDI A3 SONO RIPORTATE SEGUENTI MISURE PNEUMATICI :
205/55 R16 91V
205/50 R17 93H M+S
205/55 R16 91H M+S
225/45 R17 91V
POSSO FINIRE DI CONSUMARE IL MIO TRENO DI GOMME INVERNALI 225/45 R17 94V NEL PERIODO ESTIVO ?
GRAZIE MILLE
Reply
admin
| #
Salve, si, può mantenere quelle ruote anche nel periodo estivo
Reply
Giuseppero
| #
Buonasera io sul libretto di circolazione ho la seguente misura 225/45r17 91H posso montare 225/45r17 94 W
Reply
admin
| #
Salve, si, può montare quella misura
Reply
Luca Fumagalli
| #
Salve ,
recentemente ho montato come gomme anteriori sulla mia Fiat Grande Punto delle All Seasons 175/65 R15 84H mentre sulle posteriori sono rimaste delle estive 175/65 R15 84T, il libretto di circolazione riporta solo le 84T, possono esserci problemi in sede di revisione o se la polizia mi fermasse visto il diverso indice di velocità rispetto al libretto e tra le anteriori e posteriori?
Reply
Autofil
| #
Salve, dato che il codice 84H è migliore rispetto a quello indicato sulla carta di circolazione non incorre in nessun problema. Il fatto che i pneumatici anteriori sono diversi dai posteriori (anche come codice di velocità) è ammesso non crea problemi
Reply
Alessandro
| #
Buongiorno,
la mia Astra Gtc riporta sul libretto la misura 225/45/R17 91V.
Posso montare degli pneumatici con identiche dimensioni ma codice 91Y (mi costano meno). Grazie
Reply
Autofil
| #
Salve, il codice Y è migliore rispetto a V per cui lo può montare.
Reply
CARLO
| #
SALVE,
SUL LIBRETTO POSSO PORTARE LE 185/65 R15 88T o 88H. MA LE GOMME CHE VOGLIO SONO LE CROSS CLIMATE MICHELIN E SONO 185/65 R15 92T ..POSSO MONTARLE?
GRAZIE.
Reply
admin
| #
Salve, 92T è migliore rispetto a 88T quindi può montarle
Reply
db82
| #
salve io porto sul libretto indice di velocità w…sto cercando le gomme invernali è faccio fatica trovare la mia misura 225/55/16 95w..la mia domanda è…posso montare le gomme con indice di velocità inferiore??grazie
Reply
admin
| #
Salve, durante il periodo invernale può montare ruote invernali con indice di velocità inferiore.
Reply
Efisio Loi
| #
Salve, nel libretto della mia Rav4 del 95, i codici dei pneumatici sono: 215/70 R16 99S
Nell’auto ho invece installato dei pneumatici: 205/80 R16 104S
Sono in regola o devo cambiarli?
Grazie.
Reply
admin
| #
Salve, sono due misure diverse per cui non è in regola, a meno che sul libretto non sia riportata anche la seconda. Controlli bene
Reply
corrado beretta
| #
la mia opel astra sw 2001 monta 195/60/r15
posso montare 19/65/r15?solo anteriore ?
Reply
France
| #
Salve, ho montato delle gomme 185/60/r15 88h sulla clio 1,2 th anniv. Sul libretto viene riportato 185/60/r15 84h 185/60/r15 88h per veicoli con sospensioni rinforzate.la mia domanda è potrebbero esserci problemi non sapendo se la mia vettura ha sosp. Rinforzate o meno. Grazie
Reply
admin
| #
Salve, nessun problema, le sue ruote vanno bene in ogni caso.
Reply
Gabriele
| #
Salve sul libretto della mia auto sono riportate le seguenti misure pneumatici: 205/45/17 88v 215/45/17 91y nel periodo invernale volevo montare pneumatici m+s. Potrei montare la misura 215/45/17 91h o in alternativa 215/45/17 91v? Grazie in anticipo
Reply
admin
| #
Salve, durante il periodo invernale è in regola con entrambe le misure che ha indicato (M+S)
Reply
Gabriele
| #
Grazie per la risposta…in definitiva non ho chiarezza sull indice di velocita…sapevo che esso poteva essere scalato di una sola lettera, aggiungo anche la domanda se si puo montare su un altro asse gomme ms con indici e marche diverse all asse opposto
Reply
admin
| #
La circolare dice che i pneumatici idonei alla marcia su neve contraddistinti dalla marcatura M+S devono avere un codice di velocità non inferiore a Q (corrispondente a 160 Km/h).
Le ruote possono essere diverse come marca, modello e codice di velocità tra l’asse anteriore e quello posteriore.
Reply
Gabriele
| #
Quindi con la misura 215 45 1791y posso scendere fino alla h nel periodo invernale? Sempre in inverno si possono mettere pneumatici con indice velocita diverso su l assi opposti?
Reply
admin
| #
Salve, si come detto sopra può fare entrambe le cose.
Reply
Mauro Benedetti
| #
buongiorno il mio libretto auto mi da queste misure.205/55 r16 91w.poi.205/55 r16 91 h m+s.per quanto riguarda le gomme invernali 91 h le posso tenere anche in estate o devo montare gomme neve con codice uguale a quelle estive?grazie in anticipo
Reply
admin
| #
Salve, la normativa in questo caso non è chiarissima. Per quanto ci riguarda può tenere le 205/55 R16 91H M+S anche in estate.
Reply
Manuel
| #
Buongiorno, sul libretto ho solo la misura 195/55 R16 87H.
Posso montare 195/55 R16 91V M+S sia d’estate che di inverno ?
sono le Priz 4S 195/55 16 91H 4 stagioni.
grazie
Reply
Manuel
| #
buongiorno sul libretto ho solo la misura 195/55 R16 87V.
Posso montare le 4 stagioni
NEXEN NPriz 4S 195/55 16 91H XL M+S ?
grazie
Reply
Manuel
| #
buogiorno sul libretto ho solo il modello 195/55 R16 87H.
Posso montare Nexen N Priz 4S 195/55 R16 91H XL 3PMSF M+S 3PMSF M+S ?
grazie
Reply
admin
| #
Salve, la regola è che se il codice di velocità è uguale o superiore a quello indicato sul libretto (come ha indicato in quest’ultimo caso) allora le può montare tutto l’anno.
Reply
ALBi
| #
salve,
devo montare i pneumatici i vernalei sulla mia golf.
Ho a disposizione dei 1965 r15 91 t M + S; sul libretto tra quelli elencati ci sono i 1965 65 r15 91h e non è specificato se si tratta di estivi op invernali. Li posso monta oppure no ?
Reply
admin
| #
Salve, la misura 1965 r15 non esiste. Forse intende 195/65 R15.
In questo caso se sul libretto è indicato 195/65 R15 91H può montare 195/65 R15 91T M+S solo durante il periodo invernale.
Reply
Marco
| #
Buongiorno, io ho ordinato delle gomme 4 stagioni Michelin Crossclimate 185/65 R15 88T (come indicato sul libretto) ma invece mi sono state recapitate 185/65 R15 92T.
Anche se l’indice di carico non è lo stesso sono comunque in regola?
Reply
admin
| #
Salve,
si, poiché l’indice di carico è migliore, è in regola
Reply
Ric Obe
| #
buongiorno, sul libretto leggo:
PNEUM. IN ALT.: (…)
non capisco cosa significa.
Inoltre:
attualmente monto 205/55 R16 86T
sul libretto alla riga PNEUM.INVERN. riporta 195/65 R15 86Q M+S
Come mi regolo per pneumatici invernali?
Grazie
Reply
admin
| #
Salve, quello che legge sul libretto significa pneumatici in alternativa, ossia altre misure che è possibile montare sul suo veicolo.
Per i pneumatici invernali, se non vuole acquistare dei cerchioni R15, può tranquillamente montare dei 205/55 R16 86T M+S
Reply
Mauro
| #
buongiorno,
sul libretto del mio camper e riportata questa dicitura:pneumatici 215/70 R15 (1080)
fino a R 15 mi è tutto chiaro il resto come lo leggo.
Reply
Massimo
| #
Buongiorno,
ho acquistato una Polo che monta 185/60 R15 84H, posso montare delle invernali 195/60 R15 88T?
Grazie
Reply
admin
| #
Salve, deve vedere cosa c’è scritto sulla carta di circolazione.
Reply
FRANK
| #
Salve,
vorrei montare pneumatici invernali, sul libretto della mia auto è riportata la misura 225/45 R17 91W.
Posso montare la misura 225/45 R17 91V ??
Oppure 225/45 R17 94V ??
Grazie.
Reply
admin
| #
Salve, durante il periodo invernale può montare pneumatici invernali di entrambe le misure che ha riportato
Reply
Paoloe46
| #
Salve possiedo una 500 ABARTH con omologata la misura 205 40 R17 84W XL.
Volevo sapere se potevo montare comunque le 205 40 R17 84W senza la dicitura XL
Trattasi di pneumatici estivi !
Grazie e cordiali saluti Paolo
Reply
admin
| #
Salve, si, può montare i pneumatici che ha indicato, senza la sigla XL
Reply
Flavio
| #
Buonasera una domanda. Da libretto ho 205/55r16 91q m+s, nel periodo invernale posso montare 205/55 r16 91h? Grazie per la risposta
Reply
enrico
| #
buona sera scusate il disturbo.
avrei una domanda da fare, ho una ford focus del 20071,6 tdci
monto delle gomme 205/55r16v ma nel libretto trovo le seguenti misure: estive 205/50r17 86u – 205/55r16 86u
misure invernali 195/65r15 86q m+s
poi alternativa 225/40r18 86u – 195/65r15 86u
in fine la mia domanda è posso montare m+s 205/55r16 91h ?
grazie a tutti
Reply
admin
| #
Salve,
si, può montare la misura 205/55r16 91h sia M+S che estiva.
Reply
Alessandro
| #
Salve,
io possiedo una punto evo che al momento monta dei 195/55 r16 87h.
sul libretto c’è scritto che posso montare dei 205/45 r17 88v,posso montare dei 205/45 r17 84v?
Reply
Autofil
| #
Salve,
l’indice di carico 84 è minore di 88 per cui la risposta alla sua domanda è no. Con i pneumatici che ha indicato non è in regola.
Reply
ROBERTO
| #
buongiorno a tutti,
su libretto vengono riportate queste misure::
195/65 r15 91t
205/55 r16 91t
205/55 r16 91q m+s
205/60 r15 91t
225/45 r17 91t
ora vorrei montare delle gomme 4 stagioni 195/65 r15 95v xl, posso farlo?
Reply
Autofil
| #
Salve,
si, può montare le gomme 4 stagioni 195/65 r15 95v xl
Reply
Claudio
| #
Salve,
per errore, nella parte anteriore ho montato pneumatici 195 65 r15 91v nuove, mentre in quella posteriore 195 65 r15 91t.
cosa comporta?? Va bene uguale o è meglio cambiarle?
Grazie
Reply
Autofil
| #
Salve, se il suo libretto le permette di montare 195/65R15 91T allora non ha nessun problema in quanto le due nuove anteriori hanno caratteristiche migliori.
Reply
nicola
| #
salve posseggo una golf e ho su gomme invernali m+S 195/65/15 91h E tutto cio’ e’ riportato sul libretto di circolazione siccome non ho soldi per cambiarli chiedevo posso girare d’estate con questa tipologia di gomme oppure rischio multa e sequestro?grazie in anticipo
Reply
Autofil
| #
Salve, può tenerle anche d’estate
Reply
Francesco
| #
Salve una informazione:
Sul mio libretto di circolazione sono riportate le seguenti misure che posso montare….
225/45 R17 91V
posso montare i seguenti pneumatici solo anteriormente? 225/45 ZR17 94Y XL
sul posteriore ancore i pneumatici sono nuovi e hanno la seguente misura: 225/45 R17 91Y ???
Grazie.
Cordiali saluti.
Reply
Autofil snc
| #
Salve,
si, può montare anteriormente le ruote che ha indicato mantenendo al posteriore quelle che ha già montate.
Reply
marta
| #
salve,
sul libretto della mia fiat 500 ci sono i seguenti codici:
185/55 R15 82T
195/45 R16 84T
175/65 R14 82Q
185/55 R15 82Q
195/45 R16 84Q
posso tenere in estate i seguenti pneumatici?
185/55 R15 82 H M+S
grazie grazie
Reply
Autofil
| #
Salve,
si, con la misura che ha indicato è in regola tutto l’anno.
Reply
soalvatore
| #
Salve sulla mia 500 F d’epoca ho montato delle gomme di marca DEEstone 125/12C, la lettera C cosa indica?
Reply
antonio
| #
salve. sulla mia auto il libretto mi da 88T. ho montato gomme m+s 3 gomme con indice t e una con indice H. vanno bene?
Reply
Autofil
| #
Salve, sullo stesso asse dovrebbero stare 2 ruote identiche. Quindi con una in codice T e una in codice H non sarebbe perfettamente in regola.
Reply
Bmw
| #
Sul libretto ho 225/45/18 y91 poso montare 225/45/18 zr18 95w
Reply
Autofil
| #
Salve, il codice W è inferiore a Y per cui la risposta alla sua domanda e no. Con i pneumatici che ha indicato non è in regola.
Reply